(di Marino Lombardi) – Si inaugura il 7 luglio presso villa Longo De Bellis di Palese la sesta edizione del festival ecomuseale delle arti; un ricco appuntamento per gli appassionati dell’arte in genere, infatti toccherà tutti i campi, dal teatro alla pittura, dal cinema, alla poesia, dalla letteratura alla musica leggera e classica. Un festival che vede coinvolte associazioni culturali e sociali in stretta collaborazione con i cittadini, atto a valorizzare i territori locali. Tema centrale del festival sarà l’esperienza culturale a livello di immaginazione sensoriale. Sensibilizzare il cittadino a livello di quartiere e di periferia, nel cooperare e collaborare al miglioramento dello stile di vita e della percezione di essa. Gli appuntamenti si terranno in vari punti caratteristici dei quartieri baresi, valorizzandone l’identità storica. Diverse associazioni di Palese si uniranno in un progetto artistico culturale coinvolgente con l’obiettivo di giungere ad un cambiamento culturale in materia di periferia. La manifestazione, a cura della Rete Civica urbana di Palese e organizzata da Vitandrea Marzano, coordinatore della misura RCU e da Ines Pierucci, si concluderà il 7 di settembre sul porticciolo di Palese con varie rappresentazioni artistiche.
A Palese il festival museale delle arti 2019
07/07/201901038

Articoli collegati
08/10/201901127
Radar, flussi della fotografia contemporanea
(di Marino Lombardi) - A Bari presso l’Officina degli Esordi la seconda edizione dell’evento artistico e culturale Radar; talk, workshop, laboratori, lezioni aperte e performance che hanno centrato&nb
Read More
30/07/20200595
Elisa Barucchieri danza alla mostra “Beyond the Transition”
“Beyond the Transition” è il titolo della mostra organizzata da Anestetico Urbano in collaborazione con Bari Pride a Giovinazzo presso l’Istituto Vittorio Emanuele II. Da ormai sette anni Nicola De
Read More
12/10/20200512
Taranto città-fortezza impenetrabile nel film Mondocane del regista esordiente Alessandro Celli
(di Marino Flavio Lombardi) Molti ricorderanno il mitico film 1997 Fuga da New York, di John Carpenter, nel quale Manhattan in un allora ipotetico futuro era completamente bandita e blindata, regno de
Read More
20/04/201901287
Bifest, Bari città del Cinema
(di Marino Lombardi) - Si svolgerà a Bari dal 27 Aprile al 4 Maggio 2019 la decima edizione del Bifest, rassegna cinematografica internazionale con esponenti della migliore produzione mondiale. Molte
Read More
28/09/201901056
Scatti di poesia al museo civico di Bari
(di Marino Lombardi) - Il museo civico di Bari ospita la sesta edizione della mostra fotoletteraria dal titolo “Scatti di Poesia”, una forma davvero innovativa di esprimere l’arte su due versanti, que
Read More