POLITICA

Emergenza alimentare: già stanziati fondi ai comuni della provincia di Bari

Pubblicità

(di Marino Flavio Lombardi) Purtroppo con questo stato di emergenza sanitaria, è sorta anche quella alimentare, con migliaia di persone che al momento non dispongono di un’attività lavorativa e di conseguenza non percepiscono alcuna retribuzione; si sa che in queste circostanze le categorie più deboli sono sempre le prime a pagare. Per questo il governo ha già stanziato i 400 milioni di euro per l’acquisto di materiale alimentare da distribuire in tutte le regioni al fine di evitare che tante famiglie si trovino in gravissime difficoltà di non poter più acquistare cibo per il sostentamento. I comuni riceveranno le relative quote da distribuire in forma di solidarietà alimentari a tutte le famiglie in stato di necessità, che consisteranno in buoni spesa o in acquisti diretti di generi alimentari, con il supporto di enti del terzo settore. Nei prossimi giorni tutti i comuni affiggeranno la lista degli aventi diritto beneficiari, con la relativa quota che a ciascuno spetterà. Ovviamente da non dimenticare, oltre a questa iniziativa, il contributo libero che cittadini, aziende e gruppi parrocchiali, potranno decidere di effettuare. Un buon inizio per aiutare le famiglie in difficoltà in un momento davvero drammatico, forse uno dei più gravi dall’ultimo dopoguerra.

Pubblicità