Agricoltori, allevatori e pastori con trattori e animali al seguito che hanno lasciato le campagne e invaso le città, da nord a sud del Paese contro le speculazioni con i prezzi per le famiglie che corrono mentre i compensi riconosciuti agli agricoltori e agli allevatori non riescono neanche a coprire i costi di produzione. Una mobilitazione generale in una trentina di città da Milano a Firenze, da Piacenza a Cagliari, da Palermo a Cosenza, da Salerno fino a Roma. In piazza Santi Apostoli a Roma, anche la mucca “Giustina” simbolo della battaglia per un prezzo del latte giusto ed onesto. E’ stato allestito il “tavolo della verità” per far conoscere ai consumatori i prezzi riconosciuti ad agricoltori e allevatori per i principali prodotti che mettono nel carrello. Presenti molti giovani agricoltori preoccupati per il loro futuro. Numerosi i cartelli di protesta alzati dai contadini esasperati: “Il lavoro va pagato”, “Non ci ha fermato il Covid, ci provano gli speculatori”, “Il latte delle nostre mucche è la vostra colazione”, “Non possiamo produrre in perdita”, “Agricoltori e consumatori vittime della guerra dei prezzi”, “Troppo comodo speculare sulla nostra pelle”, “Draghi aiutaci tu”. In piazza anche una stalla con pannelli fotovoltaici sul tetto per chiedere di sbloccare i finanziamenti per lo sviluppo delle energie rinnovabili dall’agricoltura
Prezzi: Coldiretti, agricoltori in piazza contro le speculazioni
17/02/20220114

Articoli collegati
08/02/20220111
Rincari bollette: in Puglia serre spente per contenere costi
"Si stanno spegnendo le serre in Puglia a causa del boom dei costi energetici e del carburante con rincari fino al 50%, con i florovivaisti che stanno portando fiori e piante a freddo per mandarle in
Read More
17/02/20220283
Fotovoltaico, Iren acquisisce Puglia Holding
Perfezionata da Iren l'acquisizione - attraverso Iren Energia - di Puglia Holding, società che controlla cinque intestatarie delle diverse autorizzazioni di costruzione e gestione dei parchi fotovolta
Read More
21/03/20220329
Puglia: aumenta dello 0,13% addizionale Irpef sopra 50mila euro
Aumenterà dello 0,13% l'aliquota addizionale Irpef per i redditi sopra i 50mila euro: con sei voti favorevoli, quattro contrari e un astenuto oggi la commissione Bilancio ha approvato il disegno di le
Read More
20/03/20220172
Puglia, accordi con i porti degli Emirati per essere porta d’Europa
A Expo Dubai "sono qui presenti le due nostre autorità portuali altamente strategiche" e "non a caso domani incontreremo insieme a loro e sottoscriveremo degli accordi strategici importantissimi di co
Read More
07/02/20220117
Porsche investe 80mln in Puglia sullo sviluppo della guida intelligente
Porsche Engineering investirà 80 milioni di euro, nei prossimi 4 anni, per il potenziamento del 'Technical center' a Nardò (Lecce), al fine di renderlo un "centro d'eccellenza mondiale sui test softwa
Read More