Sold out per Nichi Vendola e i suoi otto capitoli poetici accompagnati e vestiti dalle musiche prodotte da Popoulous e dai video di Mario Amura. Parole, versi e suoni in cerca di un giorno nuovo. L’appuntamento “Quanto resta della notte” chiude domenica 27 febbraio (ore 19.30) il progetto speciale “Teatro dei sogni” della Stagione Teatrale del Comune di Bari, organizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, al Teatro Piccinni. Un progetto in cui libri, musica e teatro si incontrano in un confronto tra sguardi e linguaggi. Si parla della patria al singolare, dei nazionalisti e dei sovranisti e della patria al plurale di chi combatte la guerra, il razzismo, il maschilismo, il suprematismo in tutte le sue forme. Si parla di noi al tempo del Covid, della cultura dello stupro e del femminicidio, del potere maschile e della sua vocazione all’onnipotenza, di lesione della democrazia, di sospensione dei diritti fondamentali di libertà, di sequestro di persona e di tortura ad opera degli apparati dello Stato. Si parla di Genova nel 2001 e di Carlo Giuliani, della miseria della politica e della crisi delle parole della vita pubblica. Si parla della morte e della nascita, della casa e della famiglia, dell’amore e del figlio, della luce di un giorno nuovo. Assieme ai suoi versi, già raccolti in “Patrie” edito da Il Saggiatore, Vendola porterà sul palco grandi poeti e autori come Yehuda Amichai, Alessandro Manzoni, Alda Merini, Franz Kafka, Wislawa Szymborska, Bertold Brecht, Marguerite Yourcenar, Edgar Lee Masters, Orazio, Giacomo Leopardi, Ugo Foscolo, Vittorio Bodini, Rocco Scotellaro, Tommaso Di Ciaula, Saffo e immancabile Pier Paolo Pasolini.
Sold out di Nichi Vendola al suo debutto a teatro
23/02/20220136

Articoli collegati
26/03/201901336
Com’eri vestita? A Foggia la mostra di abiti femminili contro la violenza
(di Marino Lombardi) - È stata inaugurata a Foggia l’11 Marzo presso il dipartimento di studi umanistici dell’università, la mostra nazionale itinerante dal titolo Com’eri vestita?
Read More
18/02/20220125
Cinema: Bif&st, Tornatore miglior regista per ‘Ennio’
La giuria dei critici cinematografici che fanno capo alla direzione artistica del Bif&st, il Bari International Film&Tv Festival, in programma nel capoluogo pugliese dal 25 marzo al 2 aprile,
Read More
18/02/20220128
Cinema: torna in presenza Sudestival, rassegna di anteprime
Lungometraggi, corti e masterclass: torna in presenza, a Monopoli (Bari) dal 25 febbraio al 20 marzo prossimi, il Sudestival 'il festival lungo un inverno', fondato e diretto da Michele Suma e realizz
Read More
28/09/201901056
Scatti di poesia al museo civico di Bari
(di Marino Lombardi) - Il museo civico di Bari ospita la sesta edizione della mostra fotoletteraria dal titolo “Scatti di Poesia”, una forma davvero innovativa di esprimere l’arte su due versanti, que
Read More
17/02/20200414
Love Light Festival – La magia delle luci ad Alberobello in un mese di luminarie da film
(di Marino Flavio Lombardi) Dall’8 febbraio Alberobello è diventata ancora più bella con una serie di luminarie spettacolari per far sognare i visitatori, rendendo l’atmosfera quasi fantastica, infatt
Read More