I Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bari stanno dando esecuzione a un decreto di sequestro preventivo di beni, tra i quali appartamenti, fabbricati, fondi rustici, compendi aziendali e autovetture, del valore complessivo di oltre 1 milione di euro. Nel provvedimento è stata riconosciuta l’esistenza di un concreto quadro indiziario a carico di 16 soggetti, in relazione all’ipotesi di reato, prevista dal nuovo codice delle leggi antimafia, che obbliga le persone – già sottoposte, con provvedimento definitivo, a una misura di prevenzione – a comunicare al Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza competente in relazione al luogo di dimora abituale, per 10 anni ed entro 30 giorni dal fatto, tutte le variazioni nell’entità e nella composizione del proprio patrimonio concernenti elementi di valore non inferiore a euro 10.329,14. Tra le operazioni che sarebbero state sottratte a tale forma di monitoraggio figurano la donazione e la cessione di immobili, di rami d’azienda, di fabbricati e di fondi rustici, nonché l’acquisto di appartamenti, fabbricati, compendi aziendali e autovetture. Le transazioni oggetto di investigazione hanno interessato anche soggetti contigui ai clan mafiosi attivi nella città di Bari, Parisi, Capriati, Strisciuglio, Di Cosola, Palermiti e Mercante. Il Gip del Tribunale di Bari ha disposto il sequestro preventivo di beni, per un importo di oltre 1 milione di euro. E’ in corso la perquisizione delle abitazioni degli indagati finalizzate all’individuazione di ulteriori beni da sottoporre a vincolo.
Mafia, sequestri per oltre un milione di euro a clan mafiosi di Bari
11/03/20220271

Articoli collegati
08/02/20220132
Bari, eseguite dai carabinieri 19 ordinanze di custodia cautelare
Nella notte, nei comuni di Bari, Adelfia, Capurso, Casamassima, Cellamare, Mola di Bari, Sannicandro di Bari, Triggiano e Valenzano, circa 100 Carabinieri del Comando Provinciale di Bari hanno dato es
Read More
18/04/20220228
Pasqua: Coldiretti, in Puglia spesi 130 mln per imbandire tavole
I pugliesi hanno speso circa "130 milioni di euro per imbandire le tavole della Pasqua, da trascorrere in oltre nove casi su dieci in casa, anche di parenti e amici, con la presenza in media di quasi
Read More
15/02/20210391
Ancora caccia alla pantera nell’interland barese – Ultimo avvistamento nei dintorni di Acquaviva delle Fonti
(di Marino Flavio Lombardi) E' ancora attiva la caccia alla pantera, fuggita si dice dalla residenza di un boss di San Severo, nel foggiano, morto circa un anno fa, che da diverso tempo viene avvistat
Read More
25/03/20200494
Altamura: arriva la polizia metropolitana di Bari in soccorso alla cittadina per i controlli sul rispetto delle norme restrittive
(di Marino Flavio Lombardi) Altamura - Il comandante della polizia municipale è risultato positivo al Covid-19, come lui anche cinque dei suoi uomini; in seguito a ciò il comando polizia municipale è
Read More
12/02/20220131
Operazione “Alto Impatto”, controlli e 11 arresti nel Foggiano
Undici persone sono state arrestate nel Foggiano in un servizio coordinato da polizia, carabinieri e guardia di finanza, disposto dalla ministra dell'Interno Luciana Lamorgese dopo gli 11 attentati av
Read More