Nelle ultime due settimane in Puglia c’è stato un incremento degli accessi nei Pronto soccorso, con una media di circa 2400 pazienti assistiti ogni giorno, circa 400 in più rispetto al periodo precedente. In particolare, l’incremento si è avuto a partire dal 15 marzo scorso, il picco si è toccato il 22 marzo con 2.611 pazienti. Il Salento è l’area più in difficoltà. Il dipartimento Salute nei giorni scorsi è intervenuto autorizzando le Asl ad aumentare le ore di straordinario per il personale in servizio.
Pronto soccorso “assediati”, nell’ultima settimana accessi aumentati
25/03/20220375

Articoli collegati
04/02/20220133
Nomina Palese, Articolo Uno Puglia: ” Atto politico che rischia di portarci indietro di vent’anni”
La notizia della nomina, da parte del Presidente Emiliano, di Rocco Palese alla guida della sanità pugliese spinge ad una serie di riflessioni. Certamente la storia politica di Palese non aiuta le for
Read More
11/02/20220119
Progetto Biodiversità in Puglia, Pentassuglia: “Preservare natura e paesaggio”
Tutelare la biodiversità forestale significa anche accompagnare le giovani generazioni nella scoperta e conoscenza del territorio e delle sue ricchezza naturali. E’ questo l’obiettivo del progetto ‘Bi
Read More
25/03/20220437
Ucraina, bando della Regione Puglia per l’accoglienza dei profughi
L'assessorato al Welfare della Regione Puglia ha pubblicato il primo Avviso di manifestazione di interesse rivolto agli Enti del Terzo settore per l'accoglienza dei profughi provenienti dall'Ucraina.
Read More
14/03/20220323
Regione, progetto pilota di riqualificazione professionale per i cassintegrati a zero ore
“A valle di una straordinaria campagna di ascolto e di collaborazione con le organizzazioni sindacali e Confindustria, nell'ambito del più complessivo confronto col partenariato economico e sociale,
Read More
08/02/20220131
Rifiuti: la Regione Puglia investe 1,5mln per maggiori controlli
La Regione Puglia ha stanziato circa 1,5 milioni per i prossimi tre anni per rafforzare i controlli nelle campagne, aree periferiche delle città e nelle aree verdi e contrastare il fenomeno dell'abban
Read More