Approvato in Giunta lo schema di protocollo d’intesa tra la Regione Puglia e le imprese ferroviarie e automobilistiche che gestiscono i servizi di trasporto pubblico locale per la concessione di gratuità in favore dei cittadini ucraini e dei soggetti provenienti dall’Ucraina, che entrano nel territorio pugliese in conseguenza degli accadimenti bellici in atto. “Abbiamo ritenuto doveroso adottare misure di gratuità nel trasporto ferroviario e su gomma, all’interno del territorio pugliese, per facilitare gli spostamenti dei profughi in fuga dalle zone teatro di guerra – ha commentato l’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Anita Maurodinoia –. Ringrazio vivamente per la sensibilità dimostrata le aziende che operano in Puglia, cioè Ferrotramviaria, Ferrovie Sud Est, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie del Gargano e Cotrap.” Il protocollo infatti prevede che gli oneri connessi alle misure adottate siano a carico delle società erogatrici dei servizi, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica. In questa prima fase (da aprile a giugno) la misura di gratuità sarà “sperimentale” e oggetto di monitoraggio, al fine poi di prorogarla o adottare diverse modalità di applicazione. Per poter usufruire dell’agevolazione i viaggiatori interessati dovranno mostrare il passaporto ucraino e il modello 209 di richiesta Permesso di Soggiorno o il Permesso stesso se già ottenuto. “Il trasporto pubblico locale è un servizio essenziale e non poteva esimersi dall’andare incontro a una parte della popolazione internazionale in questo momento costretta a viaggiare per salvarsi la vita e costruirsi un nuovo futuro – conclude Maurodinoia -. Infatti molti dei profughi viaggiano in Italia e in Unione europea per ricongiungersi ai familiari, alla ricerca di normalità e sicurezza. Era doveroso per il nostro settore dare un contributo.”
Maurodinoia: trasporto gratuito per i profughi ucraini in Puglia
08/04/20220481

Articoli collegati
23/02/20220203
Puglia: dg Arpal, entro aprile 1.200 assunzioni ma non ho spazi
"Entro aprile dobbiamo assumere quasi 1.200 persone e non so dove metterle" perchè le sedi dei centri per l'impiego territoriali non hanno spazi adeguati. Lo ha detto il direttore generale dell'Arpal
Read More
07/02/20220150
Sanità, Regione Puglia: la Giunta nomina i nuovi dg Asl e ospedali
La Giunta Emiliano nella seduta odierna ha provveduto a nominare i nuovi direttori generali delle Asl e degli ospedali, si tratta formalmente del primo atto del nuovo assessore alla Sanità, Rocco Pale
Read More
02/02/20220176
Regione, Cassano si impegna a rinnovare i contratti dei 200 somministrati Arpal
“Vista la celerità (si fa per dire) della soluzione, il direttore generale dell’Arpal, Massimo Cassano, deve aver temuto davvero che i componenti della Commissione Lavoro, su nostra proposta, si prese
Read More
10/03/20220301
Il Garante regionale Ludovico Abbaticchio nominato componente della Struttura di soccorso ed assistenza ai cittadini ucraini che arrivano in Puglia
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, Commissario delegato per il coordinamento dell’organizzazione del sistema regionale di Protezione civile negli interventi e nelle attività di socco
Read More
02/03/20220311
Puglia: bando mense ospedali, Emiliano ‘impegno su posti lavoro’
"Il governo regionale è assolutamente favorevole alla mozione" del Pd sul bando mense "e quindi si impegna già da adesso a rispettarla. chiaro che noi aspetteremo la discussione del Consiglio, per mi
Read More