Gli italiani hanno speso circa 1,8 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che in oltre nove casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria ma anche di parenti e amici. E’ questo il bilancio stimato da Coldiretti/Ixe’ dal quale emerge un forte ritorno della convivialità dopo due anni di festività pasquali tra lockdown e zone rosse. Una tendenza dimostrata – sottolinea la Coldiretti – dall’allungamento delle tavolate con la presenza in media di quasi 6 commensali, 2 in pi rispetto allo scorso anno. La spesa aumenta del 25% rispetto allo scorso anno e risale ai livelli pre pandemia, sia per effetto dei rincari nell’acquisto di tutti i prodotti tipici della Pasqua che per il fatto che quest’anno – aggiunge Coldiretti – sono ben 2,5 milioni di italiani che hanno deciso di cogliere l’opportunità del pranzo in un ristorante o in un agriturismo.Sulle tavole ha vinto comunque la tradizione con oltre otto italiani su dieci (82%) che si sono orientati su un menu con le pietanze classiche della Pasqua, a partire dalle uova e dall’agnello, mentre solo un 14% ha deciso di rimanere leggero con un menu ipocalorico e solo una minoranza del 4% ha scelto di mangiare vegetariano o vegano. Per il dolce la colomba ha battuto le uova di cioccolato anche se pi di quattro famiglie su 10 (41%) hanno fatto ricorso quest’anno al fai da te, preparando in casa i dolci tipici della Pasqua, anche per effetto del caro prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina. Una crisi che – conclude Coldiretti – ha pesato anche sui 2,6 milioni di italiani che sono costretti a chiedere aiuto per mangiare in queste feste.
Pasqua: Coldiretti, 1,8 mld spesi per la tavola delle feste
18/04/20220263

Articoli collegati
29/11/20180604
Tornelli a Polignano, il sindaco conferma norme di sicurezza
Tutte le misure di sicurezza, tornelli, conta persone, e numero di visitatori ammissibili nel centro storico, sono stati stabilite in conformità con quanto previsto dalle normative e circolari in mate
Read More
22/11/20190582
Fusione Di Arte e Cultura Al Prospero Festival Di Monopoli
(di Marino Flavio Lombardi) È partita il 9 Novembre la seconda edizione del Prospero Festival della città di Monopoli, che anche quest’anno avrà come sede centrale la nuova biblioteca comuna
Read More
05/12/20190499
Parte a Bari l’XI rassegna cinematografica sulla legalità dal titolo “L’Edificio della Memoria”
(di Marino Flavio Lombardi) Presso il Cineporto di Bari (AFC) ha preso il via l’XI rassegna di cinema sul tema della legalità dal titolo “L’Edificio della Memoria”, un progetto ormai decennale che coi
Read More
22/11/20190479
L’arte Espressione Enogastronomica Al Tipica Food & Art Di Conversano
(di Marino Flavio Lombardi) Le eccellenze del sud est barese come prodotti alimentari ed enogastronomici, frutta e verdura, hanno ispirato una serie di opere d’arte dal sapore tipicamente no
Read More
04/02/20220102
Bari: postava i propri incontri sui social in violazione degli obblighi imposti dagli arresti domiciliari
I Carabinieri della Compagnia di Modugno hanno dato esecuzione a un’ordinanza applicativa della misura cautelare in carcere emessa dal G.I.P. nei confronti di Giovanni Cassano, 49enne, pluripregiudica
Read More