Gli italiani hanno speso circa 1,8 miliardi di euro per imbandire le tavole della Pasqua, che in oltre nove casi su dieci hanno scelto di trascorrere in casa, propria ma anche di parenti e amici. E’ questo il bilancio stimato da Coldiretti/Ixe’ dal quale emerge un forte ritorno della convivialità dopo due anni di festività pasquali tra lockdown e zone rosse. Una tendenza dimostrata – sottolinea la Coldiretti – dall’allungamento delle tavolate con la presenza in media di quasi 6 commensali, 2 in pi rispetto allo scorso anno. La spesa aumenta del 25% rispetto allo scorso anno e risale ai livelli pre pandemia, sia per effetto dei rincari nell’acquisto di tutti i prodotti tipici della Pasqua che per il fatto che quest’anno – aggiunge Coldiretti – sono ben 2,5 milioni di italiani che hanno deciso di cogliere l’opportunità del pranzo in un ristorante o in un agriturismo.Sulle tavole ha vinto comunque la tradizione con oltre otto italiani su dieci (82%) che si sono orientati su un menu con le pietanze classiche della Pasqua, a partire dalle uova e dall’agnello, mentre solo un 14% ha deciso di rimanere leggero con un menu ipocalorico e solo una minoranza del 4% ha scelto di mangiare vegetariano o vegano. Per il dolce la colomba ha battuto le uova di cioccolato anche se pi di quattro famiglie su 10 (41%) hanno fatto ricorso quest’anno al fai da te, preparando in casa i dolci tipici della Pasqua, anche per effetto del caro prezzi scatenato dalla guerra in Ucraina. Una crisi che – conclude Coldiretti – ha pesato anche sui 2,6 milioni di italiani che sono costretti a chiedere aiuto per mangiare in queste feste.
Pasqua: Coldiretti, 1,8 mld spesi per la tavola delle feste
18/04/20220357

Articoli collegati
25/11/20180668
Maltempo, tromba d’aria si abbatte su Tricase
Si è abbattuta l’ennesima tromba d’aria in provincia di Lecce con epicentro a Tricase, segnala Coldiretti, il 12esimo episodio da marzo a novembre del 2018 che anche in questo caso ha arrecato gravi d
Read More
06/12/20180823
IL Co.s.p. davanti al governo difende i lavoratori della ex Croce Rossa Italiana
La delegazione trattante del Co.s.p. convocata presso la Funzione Pubblica ha rappresentato a chi oggi gestisce il passaggio dei dipendenti ex Croce Rossa Italiana nei vari Ministeri la situazione esi
Read More
01/02/20220152
Prosciolto il direttore del 118 di Foggia accusato di falso
Il gup del Tribunale di Foggia ha prosciolto dall'accusa di falso il direttore del servizio provinciale di emergenza-urgenza 118 del Policlinico Riuniti di Foggia, Stefano Colelli, accusato di avere d
Read More
25/11/20180903
Morti da roghi ex discarica: SoS legale
"Qui siamo di fronte a un gigantesco problema di carattere pubblico. Non è una piccola questione locale, ma un enorme disastro". Così l'avvocato Michele Laforgia, legale del Comitato Archimede 16 che
Read More
22/03/20220364
Furto in Basilica Bari, rubati oggetti da mani San Nicola
Furto nella notte all'interno della Basilica di San Nicola, il santo di Myra, patrono di Bari, venerato anche da migliaia di fedeli russi e dagli ortodossi e, per questo, nelle ultime settimane invoca
Read More